HomePage New  Italiano  English Cerca
Facebook
Integrazione
Integrazione
Generalmente le applicazioni HMI e di supervisione hanno la necessità di integrarsi con altri livelli dei sistemi informativi aziendali.
Oltre alla naturale connessione con il controllo del processo (PLC, CNC, regolatori, bilance, etc.), viene sempre più richiesta la possibilità di connettere tra loro più applicazioni e di farle comunicare con i livelli gestionali della produzione (sistema MES o EPS). Il tema dell'integrazione, già importante oggi, diventerà strategico in un futuro molto prossimo.
Alla base di tutte le funzionalità che concorrono a rendere Super-Flash integrabile con il mondo circostante sta la sua la capacità di lavorare in modo efficiente su reti TCP/IP.
Super-Flash mette a disposizione diverse possibilità, che rivestono un diverso grado di importanza a seconda del tipo di integrazione, orizzontale e verticale, che si intende realizzare.

Per integrazione orizzontale si intende il collegamento ad applicazioni software del medesimo livello, che si può effettuare mediante:
  • Canali di comunicazione TCP/IP liberamente gestibili da MicroC
  • Client e Server DDE
  • Master e Slave MODBUS
  • Master e Slave SUPER FLASH
  • SUPER FLASH OPC CLIENT
  • Supporto di DLL esterne
  • Connessione a Database locali o remoti

Per integrazione verticale si intende il collegamento ad applicazioni software di livelli diversi, in due direzioni distinte: verso il basso e verso l'alto.
Il collegamento verso il basso è realizzabile tramite:
  • Canali di comunicazione TCP/IP liberamente gestibili da MicroC
  • Master SUPER FLASH
  • Driver specifici per PLC, termoregolatori, etc.
  • Master MODBUS
  • SUPER FLASH OPC CLIENT
  • Server Applicom (bus di campo e ethernet)
  • Supporto di DLL esterne

Quello verso l'alto tramite:
  • Canali di comunicazione TCP/IP liberamente gestibili da MicroC
  • Gestione file su rete
  • Slave DDE
  • Slave MODBUS
  • Slave SUPER FLASH
  • Supporto di DLL esterne
  • Connessione a Database locali o remoti

Per quanto riguarda l'integrazione verso l'alto diventa fondamentale, in prospettiva, l'impegno di Automa nell'area dei progetti d'integrazione per la gestione della produzione e per la raccolta dati. La competenza necessaria in quest'area è la migliore garanzia della capacità di Automa di affrontare in modo efficiente il tema dell'integrazione. Le possibilità attuali, pur importanti e consistenti, sono pertanto da considerarsi come solido punto di partenza delle prestazioni che saranno inserite nelle prossime versioni del prodotto.

I prodotti attualmente disponibili sono:
Per avere informazioni riguardo questi ed altri prodotti occorre consultare direttamente Automa (telefono 035.32.33.911, commerciale@automa.it) o il rivenditore di zona.
Mappa del sito Mappa del sito Inizio pagina Inizio pagina